Alla Cantina di San Michele Appiano è nata una nuova passione
Da questa domenica 6 a mercoledì 9 aprile la centenaria Cantina di San Michele Appiano è pronta a stupire al Vinitaly 2014. Per l’occasione Hans Terzer, winemaker e responsabile della cantina dal 1977, presenta un nuovo vino rosso, intenso e sorprendente. E’ De Piano, Alto Adige Merlot Cabernet 2011, assemblaggio di due caratteri forti e dal colore della passione.
La denominazione “De Piano” è l’antico nome latino di Appiano ed è stata scelta per la prima volta cuvèe rossa della Cantina San Michele Appiano: una composizione di Merlot (55%) e Cabernet (45%). Per il De Piano sono vinificati separatamente per poi essere assemblati dopo circa un anno di affinamento in legno. L’uvaggio vede incrociarsi note differenti di ribes e liquirizia ma anche di caffè e cacao. In bocca i tannini sono morbidi e vellutati. Una nuova passione, una sorpresa per gli appassionati.
“Il 30% della superficie vitata di San Michele Appiano è contraddistinto da vitigni rossi coltivati nei luoghi più caldi e soleggiati dell’Alto Adige. Crediamo nei nostri vini rossi perché sono molto eleganti, con bei profumi. Frutto della nostra terra e del nostro lavoro. Hanno un mercato molto forte, in particolare nei paesi nordici e sul mercato locale” – sottolinea Hans Terzer.
Al Vinitaly la “cantina eccellenza” dell’Alto Adige farà inoltre degustare le nuove annate dei vini bianchi e rossi della Linea Classica e Selezione, già in commercio da qualche giorno. Le annate della Linea Sanct Valentin saranno “in scena” come campioni di botte perché non ancora imbottigliate. “La vendemmia 2013 molto tardiva ci ha regalato bianchi eleganti con profumi fini, equilibrati che rispecchiano il nostro terroir – spiega Hans Terzer – tra i vini rossi quest’anno spicca il Pinot Nero che si presenta già molto fruttato e con notevole struttura. Ci aspettiamo grande interesse per l’annata nuova e in generale anche per la nostra azienda altoatesina con maggior presenza nel settore Horeca sul mercato nazionale”.