Successo e premi per i vini romagnoli a Vinitaly

Tanti vini di aziende del forlivese e del cesenate hanno partecipato a Vinitaly, la grande manifestazione internazionale in scena a Verona nei giorni scorsi, ottenendo riconoscimenti e consensi

Vinitaly, l’importante manifestazione internazionale di scena a Verona dal 6-9 aprile scorso, ha catalizzato l’attenzione di produttori e consumatori puntando i riflettori, in particolare, su internazionalizzazione, export e produzioni biologiche.
Il successo ottenuto è il risultato dell’ottimo lavoro che i tanti espositori hanno svolto per la valorizzazione delle loro cantine, attraverso il miglioramento continuo, sia delle tecniche produttive, sia del prodotto finale.
Fra gli oltre 4.000 espositori, di cui 200 per l’Emilia-Romagna, hanno raccolto consensi e apprezzamenti anche le 26 aziende della nostra provincia presenti alla rassegna, che hanno raggiunto livelli altissimi di qualità nelle produzioni. A proposito di riconoscimenti, si citano in particolare quelli ottenuti dal Sangiovese Romagna DOC Superiore 2012, dei Poderi dal Nespolo, di Civitella di Romagna, il Rubicone IGP Merlot “Alma” 2012, della Tenuta Neri Giovanni e Valeria , di Carpineta di Cesena, a cui si aggiunge il premio del Gambero Rosso, ottenuto dall’olio della Tenuta Pennita di Castrocaro-Terra del Sole.
Grazie anche al coinvolgimento di Unioncamere Emilia-Romagna, Regione (tramite il “progetto Deliziando”) e con Enoteca regionale e Consorzio Vini di Romagna, è stata possibile la partecipazione, non solo delle aziende vitivinicole, ma anche di imprese produttrici di olio, biscotti, confetture, ecc…che hanno potuto presentare e far gustare i loro prodotti ai numerosissimi operatori stranieri che sono intervenuti.
“Desidero esprimere grande soddisfazione – dichiara Alberto Zambianchi – per gli ottimi risultati conseguiti dalla nostre imprese vitivinicole, che hanno saputo coniugare l’esperienza della tradizione con le novità apportate dalle più moderne tecnologie e da un marketing sempre più internazionale. Confermo che ancora una volta la qualità è stata premiata e con lei il grande lavoro condotto anno dopo anno dagli operatori che non si accontentano del livello raggiunto ma aspirano a miglioramenti continui”

Comments

comments