Vino: tra passione enogastronomica e vacanze

 

I percorsi enogastronomici consentono di sfruttare il proprio tempo libero in funzione di una passione calda e prettamente italiana: la passione per i vini e per il gusto in genere. Tante le sagre che si presentano e si mettono in mostra nelle città italiane, nei borghi e nei paesini, dal Salento al Veneto, dal Lazio alla Toscana, alla Sicilia. La passione per il sapore, il semplice piacere che si ha nell’assaporare il vino del luogo, con quel retrogusto che ha tanto della terra su cui si posa il piede, è qualcosa che solo chi ha un minimo di sensibilità gustativa può comprendere appieno. Per di più, una mente altamente proiettata alla storia, alle tradizioni del luogo che si va a visitare, consente di non restare ad un livello base di apprendimento, ma di vivere quella stessa storia e folklore attraverso la tradizione vinicola.Leggi tutto