Il moscato di Canelli, un piccolo spunto per un viaggio enologico indimenticabile
Si sente spesso parlare dei viaggi enologici. Questi viaggi si pongono come obiettivo la scoperta di un territorio da ogni suo possibile punto di vista, dal punto di vista della storia, dei monumenti, dei musei, dal punto di vista del paesaggio, della cultura e delle tradizioni, dal punto di vista gastronomico, un viaggio però che viene condotto con il filo conduttore dei vini più rinomati della zona e delle sue più importanti cantine. Il viaggio enologico permette quindi di fare ogni giorno nuove degustazioni di vini e di scoprire cantine e aziende vinicole e nel frattempo permette di addentrarsi quasi senza neanche rendersene conto in tutti gli altri aspetti del territorio. Tra i viaggi più belli non possiamo che consigliarvi quello nella zona sud del Piemonte che tocca in modo particolare la città di Canelli.
Canelli deve essere considerata a tutti gli effetti come una capitale del vino. L’economia così come la cultura di questo Leggi tutto