I migliori vini da abbinare al foie gras

Tra i prodotti gourmet in assoluto più prelibati, ricercati e pregiati dobbiamo assolutamente ricordare il foie gras, il fegato grasso, disponibile sia d’oca che di anatra. Il foie gras d’oca è capace di garantire al palato un sapore delicato, dolce ed elegante. Il foie gras d’anatra offre invece un sapore meno delicato, più deciso e selvatico, se ci passate il termine, e proprio per questo motivo è considerato dai veri intenditori come un prodotto meno pregiato.

Il foie gras può essere acquistato intero, in un unico blocco, oppure nella versione bloc, quasi come se si trattasse di una sorta di hamburger di fegato grasso. Il foie gras intero ha un prezzo sicuramente molto più elevato rispetto alla versione bloc, la versione infatti in assoluto più economica e proprio per questo motivo anche più diffusa. Capita spesso però che molte persone siano restie ad effettuare questo acquisto, sia nell’una che nell’altra versione, magari perché non saprebbero come cucinarlo, magari perché hanno il timore di non riuscire a valorizzare Leggi tutto

Quante calorie ha il vino bianco

Il vino, si sa, è formato da una serie di zuccheri trasformati in alcol; sostanze che possono essere interpretate come fonte di energia e vigore da chi non si preoccupa della linea, ma anche come fonte di calorie in eccesso, invece, per chi vuole stare sempre all’erta sulle questioni di peso e salutistiche.

Di certo quando beviamo un buon bicchiere di bianco, che sia Verdicchio o Champagne, le sostanze nutrizionali del vino sono costituite per la maggior parte da zuccheri e acqua.
Quindi, per chi ama lasciarsi andare spesso ad un’ottima degustazione vini, è bene sapere a quali apporti calorici va incontro e se debba prediligere il vino rosso o quello bianco, per non eccedere nell’accumulo di zuccheri.
Vino bianco e rosso, apporto calorico differente
Non sono tutte uguali le calorie di un bicchiere di vino e quando ci domandiamo se il vino fa ingrassare, dobbiamo tenere presente anche le differenze tra le uve e il loro processo di vinificazione.
Già, perché è da qui che si parte per capire quante calori Leggi tutto