Italiani e vino, un rapporto intenso. Alcol sì, ma con moderazione.

L’Italia è considerata la patria del vino, una delle bevande alcoliche preferite dagli italiani.

Ma il vino non è semplicemente considerata una bevanda in Italia, ma fa parte delle abitudini e delle culture locali, soprattutto quando si consumano i pasti a tavola. 

Molte persone in Italia decidono di bere un bicchiere di vino al giorno a pranzo, a cena e persino come aperitivo.

L’alcol non è generalmente considerato un ingrediente appropriato in una dieta sana, ma a differenza delle altre bevande, il vino è parte integrante della dieta mediterranea. 

In effetti, si ritiene che abbia molte proprietà benefiche che possono aiutare le persone a prevenire problemi specifici; ovviamente, si parla sempre di piccole quantità, un bicchiere o due a seconda dell’età, del sesso e delle condizioni di salute del soggetto. Il vino rosso è sempre preferito al bianco.

 Quali sono i benefici del vino

Alcuni esperti discutono ancora sui benefici Leggi tutto