AL VIA OGGI UMBRIA FOR #WINELOVERS (Terni, 14-17 febbraio)

 

“UMBRIA FOR #WINELOVERS” (TERNI, 14-17 FEBBRAIO): A SAN VALENTINO IL CONNUBIO VINO-AMORE SI RACCONTA IN 140 CARATTERI CON I BLOGGER DA TUTTO IL MONDO.
A TERNI, LONDRA, LISBONA E BRUXELLES LE ‘SOCIAL DEGUSTAZIONI’ DI VINI UMBRI SU TWITTER

San Valentino a colpi di tweet. Il giorno degli innamorati quest’anno si festeggia con i winelover di tutto il mondo che raccontano il connubio tra vino e amore a suon di cinguettii nella 1^ edizione di UMBRIA for #winelovers (Terni, 14-17 febbraio). L’evento riunisce a San Valentino centinaia di wineblogger internazionali per degustare su Twitter e raccontare in 140 caratteri i vini dell’Umbria. Epicentro dell’evento sarà proprio la terra di San Valentino, Terni, dove 30 blogger provenienti da 12 Paesi passeranno in rassegna centinaia di etichette di ‘Umbria Top’, cooperativa che riunisce 70 produttori della regione. Le “social degustazioni” si t Leggi tutto

Champagne? No a Barcellona si beve la Cava

 

Avete mai bevuto il Cava? Se la risposta è no, dovete farlo, perché si tratta della risposta spagnola al francesissimo champagne. Le origini risalgono al 1851, ma solo qualche ventennio dopo è stato valutato a dovere, grazie all’opera dell’enologo Raventos Josep, che suggerì di usare lo stesso identico modo con cui si fa lo champagne. Cava viene da grotta o cantina, perché si usano proprio questi posti per far invecchiare questi vini. I cava si producono nella regione vinicola di Penedes, che è vicinissima a Barcellona. Per questo motivo, nella città catalana, ma in tutta la Catalunya, è preferibile bere cava e non champagne, anche perché la bontà è assolutamente identica. Le bollicine catalane vi aiuteranno ad ambientarvi meglio in un posto bellissimo come Barcellona.

Il cava è in quasi tutti i bar, e si accompagna benissimo a qualsiasi pasto, essendo un vino Leggi tutto