Che cos’è l’alambicco?

Hai mai sentito parlare di alambicco? Sai di cosa si tratta? Continua la lettura di questo articolo per scoprirlo.

Se sei capitato in questo articolo è perché sei sicuramente alla ricerca di maggiori informazioni sull’alambicco, vuoi sicuramente capirne di più e capire di cosa si tratta. In questo articolo ti porteremo alla scoperta di questo prodotto, ma prima però bisogna fare un passo indietro nella storia perché questo strumento è legato alla storia della distillazione o come molti la definiscono “l’arte della distillazione”, solo conoscendola potrai comprendere al meglio l’alambicco e il suo utilizzo. Continua questa lettura per scoprire i punti salienti della storia della distillazione e della nascita dell’alambicco. 

La storia

Secondo molti storici i primi processi di distillazione furono scoperti intorno al 500 a.C. si suppone questo perché il primo a parlarne e spiegarne il suo funzionamento, di cui abbiamo testimonianza, fu Dioscoride Medanio un medico greco erborista che c Leggi tutto

Sommelier: tutto quello che c’è da sapere su questa antica e affascinante professione

Sommelier, termine che deriva dal provenziale saumalier e che letteralmente significava conduttore di bestie da soma. L’espressione fu introdotta per la prima volta in Francia nel XVIII secolo e prendeva spunto dalla locuzione italiana somigliere, una figura molto nota nel Bel Paese che aveva il compito di occuparsi degli approvvigionamenti, delle vivande, del vino, dell’acqua e del loro trasporto per mezzo di animali da soma. Il termine somigliere era ancora molto lontano da ciò che intendiamo oggi per sommelier. Figure simili si diffusero invece nel Rinascimento in cui ricordiamo:
  • il cantiniere, addetto all’acquisto del vino;
  • il bottigliere, che aveva il compito di assaggiare il vino prima che venisse servito al signore per verificare che non contenesse del veleno;
  • il coppiere, che serviva il vino a tavola.
Presto la figura di bottigliere inglobò le altre due e assunse la denominazione di somigliere di bocca con funzioni simili a quelli dell&# Leggi tutto