Possiamo portare i coltelli fuori dalla nostra abitazione? Quando viene considerato un reato?
Se sei un appassionato o un collezionista di armi e coltelli saprai già la risposta a queste domande, la maggior parte delle persone è però ignara in materia di legge sui coltelli. Non sanno perciò che ci sono molti casi in cui non è possibile portare il coltello in giro e quindi fuori dalla propria abitazione e spesso commettono un reato senza neanche accorgersene. Con questo articolo andremo a fare un po’ di chiarezza e scopriremo cosa dice la legge in merito ai coltelli e quando è possibile portare un coltello effettivamente con noi.
Chi può possedere un coltello?
Tutti possiamo possedere un coltello, in commercio troviamo una vastità enorme di prodotti tra cui scegliere quindi se vogliamo possiamo avere un coltello che non rientri ovviamente tra i classici coltelli da cucina. Questi coltelli possono essere di tipologie differenti ma i più comuni sono sicuramente i coltelli svizzeri e i coltelli a serramanico multifunzionali e non. Li possiamo acquistare in qualsiasi casalinghi o supermercato ben fornito e senza alcun problema.
Vi sono poi dei coltelli più particolari che sono considerati delle vere e proprie armi, ad esempio i coltelli a scatto. Quest’ultimi, tanto per prendere una tipologia di coltello ad esempio, sono considerate delle vere e proprie armi quindi per possederli è necessario avere il porto d’armi. Senza esso non potremmo infatti acquistarli neanche. Una volta acquistato il coltello dovremo poi denunciarne il possesso alle autorità competenti ossia le forze dell’ordine. Altrimenti commetteremo un reato. Quindi questa tipologia di coltello non è per tutti ma solo per chi ha un regolare porto d’armi.
Cosa dice la legge sull’utilizzo esterno dei coltelli?
Fino a qualche anno fa si distinguevano i coltelli in base alla lunghezza della lama, quelli con una lama più lunga e spessa venivano considerati delle armi e quindi non era possibile portarli al di fuori della propria abitazione. Oggi questa distinzione non è più attivata e viene messa una regola molto più precisa, ossia indipendentemente dal tipo di lama ogni coltello è ritenuto un’arma quindi uscire con un coltello equivale a commettere reato a meno che non vi siano delle valide motivazioni che ci spingano ad uscire con questo strumento. Se stiamo andando a fare campeggio, stiamo andando a fare un pic nic, oppure un’attività all’aperto un coltello è un elemento utile in questi casi perciò non ci si imbatte in nessun reato. Il reato scatta nel momento in cui non vi è un valido motivo per essere in possesso di un coltello al di fuori della propria abitazione.